Storia Calcio. Baggio icona degli anni ‘90
![]() |
foto: wikipedia.it |
L’intervista del 'Corriere dello Sport' ha suscitato ampie reazioni d’affetto verso il “Divin Codino”. Che evidentemente ancora suscita grandi emozioni. E tanti ancora lo invocano a coprire ruoli di responsabilità nel calcio italiano.
«Ho avuto sei operazioni al ginocchio. Ogni volta precipitavo in un
tunnel, ma ho sempre cercato la luce per uscirne»
- Aveva detto Baggio. Una carriere la sua davvero funestata da
infortunio. Il primo intervento al ginocchio nel settore giovanile, il
medico gli aveva detto che sarebbe stato difficile ritornare a giocare. Ma
Lui ha tenuto duro ed è arrivato ad essere una leggenda del calcio.
«Ho continuato a giocare» - dice - «perché il calcio è sogno. E credere nei propri sogni è il minimo che si possa fare per realizzarli. Il Mondiale del 1994 è il sogno che si avvera. Segno a ripetizione, poi finisce ai rigori e sbaglio. Ancora non l’ho accettato». Ce n’è anche per Balotelli: «Ci vorrei parlare» - dice il ‘Codino’ - «Ormai lui è alla penultima spiaggia. Per me è uno dei giocatori più forti al mondo».
Il mondo sportivo dopo aver letto queste parole ha applaudito e
rilanciato a livello globale le dichiarazioni di Roberto Baggio.
Dall’Indonesia agli Stati Uniti passando per la
Cina, il Canada e la Francia con
’Le Monde’ hanno dato spazio all’intervista di Veltroni a
Baggio. Ma anche e soprattutto in Italia l’eco è stato
grande grazie ai siti dei grandi giornali come
’Il Corriere della Sera’ e ’La Repubblica’.
Baggiodopo che ha smesso di giocare ha parlato poco, ma quando
l’ha fatto non ha mai detto cose banali.
Vedi tutti i post su: Storia Calcio
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment