Calcio e Politica. Stadio della Roma, quanti problemi!
![]() |
foto: repubblica.it |
Lo stadio della Roma ancora non è stato iniziato e già è seppellito dai numerosi problemi che ne rendono difficile il varo.
Lo stadio della Roma non è ancora sorto e già dà dei problemi.
Secondo l'ATAC, l'azienda di trasporti municipali, il progetto del
nuovo impianto non è compatibile con quello della metropolitana. O, meglio,
non sarebbe fattibile "deviare" la metro per farla arrivare fino al nuovo
stadio giallorosso.
Sembrerebbe un problemino di poco conto, ma a quanto pare non lo è affatto, tanto che si ipotizza anche un blocco definitivo del progetto. Ormai tutti gli impianti moderni e non devono essere raggiungibili dalla metropolitana (anche San Siro ad esempio ha una sua fermata) è condizione imprescindibile per la costruzione di un'opera così complessa e che deve veicolare migliaia di persone senza congestionare il traffico. L'ATAC ha bocciato quindi la metropolitana e "offerto" il potenziamento della linea ferroviaria che porta ad Ostia. Non proprio la stessa cosa, anche perché la metro era condizione fondamentale per l'approvazione del progetto in consiglio comunale. Lega Ambiente, infatti, parla di "pietra insormontabile sul futuro dello stadio della Roma".
Per non parlare degli interventi che al momento non sono quantificabili
nei costi, ma prevedibili nella progettazione. Come ad esempio
l’adeguamento della Via del Mare. Che al momento consiste di 2
corsie per senso di marcia(4). Ma le 2 corsie centrali sono 1 per senso
e senza barriere, con la linea continua al centro che rende pericoloso
il sorpasso e quindi più lento il traffico. Mentre le 2 corsie laterali
rappresentano la Via Ostiense e sono singole e con intersezioni a
raso. (calcioworld.it)
Vedi tutti i post su: Stadio Roma
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment