Calcio e Politica. Stadio di Tor valle su binario morto
![]() |
foto: pagineromaniste.com |
Lo scontro sulla mobilità al Comune di Roma sta portando il progetto dello Stadio su un binario morto.
Martedì nell’incontro che ha lanciato l’Osservatorio sullo Stadio della Roma
si è assistito a una «giornata dei lunghi coltelli». Erano presenti tutti i
soggetti interessati: a partire dall’Assessore all’Urbanistica
Caudo ai progettisti, le istituzioni e i movimenti di cittadini. Che
sono finiti in uno scontro tutti-contro-tutti.
Il paletto che pare davvero insuperabile è quello relativo alle modalità
con cui il pubblico dovrà raggiungere lo stadio.
«La delibera dice che lo stadio può aprire se il 50% delle persone
arriva con i mezzi pubblici cioè se non ci sono 16 treni l’ora (uno ogni
3 minuti e mezzo) lo stadio non apre – afferma sibillino Caudo -
La delibera capitolina stabilisce che in modo prioritario questo
dovrebbe realizzarsi col prolungamento della linea B della
metropolitana. Se in fase di conferenza di servizi decisoria, a seguito
del parere gestionale espresso da Atac, si dovesse prevedere
l’opzione di aver questo livello di servizio solo sulla tratta
Roma - Lido, automaticamente si disobbliga dal
prolungamento della B e la Regione si fa carico di garantire i 16
treni l’ora su quella tratta»
La risposta di Stefano Esposito non lascia adito a
interpretazioni:
«Prima pensiamo a far funzionare le corse di tutti i giorni. Lo
stadio della Roma è una grande opportunità, ma ora le priorità
sono altre. La preoccupazione di tutti ora è quella di avere corse
puntuali poi discuteremo nel dettaglio anche della frequenza e dello
stadio. Ognuno faccia il proprio mestiere»
- tuona l’Assessore alla Mobilità. Per non parlare dei dubbi
espressi da Legambiente e Italia Nostra tutt’altro che
convinti dell’opera dal punto di vista ambientale e idrogeologico. (Il
Tempo)
Vedi tutti i post su: Stadio Roma
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment