Calcio e Politica. Pronti subito 11 Stadi per Roma 2024
![]() |
foto: wakeupnews.eu |
Il Comitato Olimpico di Roma 2024 ha scelto gli 11 Stadi che ospiteranno il torneo di calcio. Nella seduta di mercoledì Montezemolo ha sottoscritto le sedi di Torino, Milano, Udine, Verona, Genova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo.
L’Italia vuole fortemente ospitare nel 2024 i 5 cerchi olimpici. E
mercoledì nella sede del Comitato al Coni sono stati presentati i
stadi in cui avrà sede il torneo di ‘football’. Il tema invero è molto
delicato. E perché bisogna stanziare fondi e perché l’argomento è caldo già
di per se di questi tempi. Peraltro mancano all’appello diverse strutture
tra cui il Sant’Elia di Cagliari la cui ultimazione è prevista
per il 2019, in questo caso è anche la ridotta capienza (22mila) a incidere.
Manca soprattutto il futuro Stadio della Roma a cui lo stesso
Malagò si riferisce come «punto interrogativo»: “Sullo stadio della Roma siamo spettatori interessati – dice il
Presidente del Coni - perché potrebbe anche essere impiegato per
altri sport di squadra, come il baseball, se sarà nel programma dei
Giochi , l’hockey su prato, attualmente previsto alle
Tre Fontane, o il rugby a 7, che ora è collocato al
Flaminio. Da uomo di sport faccio il tifo affinché la
Roma abbia il suo stadio, così come mi auguro che un giorno lo
abbia anche la Lazio. E lo dico contro gli stessi interessi del
Coni, che è proprietario dell’Olimpico. Tutto il resto,
gli aspetti urbanistici, residenziali, delle autorizzazioni, non mi
riguarda” – ha detto Malagò al ‘Corriere dello Sport’.
L’Olimpico di Roma dovrebbe ospitare la finale del torneo
maschile, mentre Milano e Napoli le semifinali. Per quanto
riguarda la maggior parte di questi stadi non bisognerà intervenire con
ammodernamenti importanti. Vedi il San Siro che a maggio ospiterà
al finale di Champion’s League, l’Olimpico che nel 2020
sarà sede di un girone di campionati Europei itineranti e lo
Juventus Stadium e il Friuli appena ultimati. “Gli stadi che abbiamo selezionato – chiosa Luca Cordero di Montezemolo, presidente del Comitato promotore Roma 2024
- rappresentano la tradizione calcistica italiana. Dieci stadi più Roma
copriamo tutto il territorio nazionale. Chi allo stato attuale non
sarebbe in grado di ospitare i Giochi sarà oggetto di lavori di
adeguamento”.
Vedi tutti i post su: Calcio e Politica
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment