Storia Calcio. Milan. Berlusconi 30 anni sulla breccia
![]() |
foto: sport.ansa.it |
Calcio show, trofei e potere. L’epopea Berlusconi sembra non finire mai. Mentre la trattativa con Mr. Bee non decolla.
Era il 20 febbraio 1986 quando Silvio Berlusconi rilevò da Giussy Farina il Milan. Un Milan sull'orlo
dal fallimento trasformato in modello aziendale da imitare. All'epoca si
parlò di ingerenze politiche, di scippo all'immobiliarista
Giuseppe Cabassi o al petroliere Dino Armani che avrebbe
offerto più dei 15 miliardi di lire di Berlusconi. Un salvataggio,
"una questione di cuore" ha sempre detto il Cavaliere (negando
un interesse precedente per l'Inter) che in 30 anni ha speso per il
Milan oltre un miliardo di euro e vinto 28 trofei. Vincere
divertendo. Al primo raduno atterra assieme alla squadra in elicottero
all'Arena con la ‘Cavalcata delle Valchirie, chiede maglie
rinforzate come nel football per intimorire gli avversari, si accontenta di
quelle acriliche, con colori più televisivi. Sul palco del teatro
Manzoni diventa presidente il 24 marzo '86, accantona l'icona
rossonera Gianni Rivera, fa ristrutturare la sede di
via Turati. A Milanello, organizza il club come le sue aziende
pubblicitarie e televisive, con una divisione marketing, novità per la
Serie A. Non mancheranno momenti drammatici, la notte di
Marsiglia, la finale di Istanbul, fino a Calciopoli.
Fra quelli gloriosi, il primo scudetto in rimonta sul Napoli nel
1988, l'Intercontinentale a Tokyo nel 1989, la coppa campioni
vinta col Barcellona nel '94 mentre il primo
Governo Berlusconi ottiene la fiducia o la finale di
Champions con la Juventus nel 2003.
Per il Cavaliere, l'allenatore è prima di tutto un motivatore. Sceglie
Arrigo Sacchi (1987-91), che aveva eliminato il Milan dalla
Coppa Italia con una squadra di Serie B, il Parma.
L'intuizione paga.
Come la promozione dalla polisportiva Mediolanum (progetto
archiviato dopo 5 anni) alla panchina di un altro homo-novus,
Fabio Capello, fra il '91 e il '96, mentre il calcio sbarca sulle
reti Mediaset e il patron scende in campo in politica affidando il
club a Ramaccioni, Braida e soprattutto all'ad
Galliani. Fra tv, potere e calcio i confini si sfumano. Da
Palazzo Chigi silura il ct azzurro Zoff nel 2000 e nel 2001
licenzia Zaccheroni dal Milan che nel '98 ottiene lo
scudetto al primo anno ma sfida il dogma della difesa a tre e diventa il
terzo dei 4 esonerati nei primi 15 anni dell'era berlusconiana (dopo
Liedholm e Tabarez, prima di Terim). Quattro
difensori, una mezza punta e due punte, ordina il presidente.
Ancelotti (2001-09) vince tutto col 4-3-2-1 e se ne va quando
Berlusconi gli dà le colpe del campionato perso. Dopo un anno
lascia anche Leonardo, per "incompatibilità" col n.1 rossonero,
che rivendica i "17 passaggi consecutivi" della sua Edilnord,
suggerisce formazioni e rifila battute al vetriolo. Allegri è
l'ultimo a raccogliere titoli (scudetto 2011 e
Supercoppa italiana 2012) e il primo dei tre esonerati dal 2014,
oltre agli esordienti Seedorf e Inzaghi. Con
Mihajlovic il feeling non è nato, si vedrà. Ma non è più il
Milan delle spese folli (i 64 miliardi di lire per
Lentini nel '92 o i 31 milioni di euro per Nesta nel
2002), dei capitani storici Baresi e Maldini, e dei
palloni d'oro, da Van Basten a Weah, da Papin a
Baggio, da Shevchenko a Ronaldinho, acquisto
sbandierato dal leader di Forza Italia prima delle elezioni del
2008.L'ultimo pallone d'oro rossonero è Kakà, la sua cessione nel
2009 segna la svolta: fin lì Berlusconi ripiana sempre, poi
diventa impossibile resistere alle tentazioni. Così partono
Ibrahimovic e Thiago Silva, mentre in società iniziano
frizioni fra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani. Il
presidente, 80 anni a settembre, nel 2013 nomina anche la figlia ad e
vicepresidente, nasce il Milan a due teste, che non può più
dipendere da Fininvest. Barbara realizza Casa Milan e
punta sullo stadio di proprietà ma il padre stoppa il progetto, mentre
si cercano soci, soprattutto a Oriente. La trattativa con
Bee Taechaubol non decolla, l'era Berlusconi ancora non si
è chiusa. (sport.ansa.it)
Vedi tutte le notizie sul Milan
Vedi tutte le notizie sul Milan
Vedi tutti i post su: Storia Calcio
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment