Header Ads

Ultime Notizie Sportive, fotosport e sport notizie.

Marijuana. Perché?

Madonna con bambino e Marijuana a Velo d'Astico (Vicenza) - fonte: softsecrets.com

La Marijuana ha subito negli anni una vera e propria discriminazione. Da pianta sacra a nemico numero 1. Siamo andati al Canapa Mundi di Roma a respirare un po' l'aria di questo mercato.


Siamo stati al Canapa Mundi 2022 che si è svolto alla Fiera di Roma il 2-3-4 aprile 2022 (l'ultima edizione ad oggi). E l'impressione fu molto positiva. Importante la risposta del pubblico. Il mercato italiano era vivace. Le opportunità di investire ci sarebbero se la pianta non fosse così osteggiata. Molti paesi hanno da tempo preparato le fondamenta per la legalizzazione delle droghe. Altri trovano molte difficoltà.
Ti segnalo, ad esempio, il progetto di crowgrowing JuicyFields, una piattaforma di investimento che si è rivelata una truffa ma che sta facendo giurisprudenza e portando alla luce intrecci politici internazionali.

Marijuana e religione. La Cannabis bruciata come incenso era usata nei riti funebri in Oriente. La c.d. Canna veniva usata per l'olio delle sacre unzioni di Re e profeti; come descritto nell' Antico Testamento, Dio avrebbe passato la ricetta direttamente a Mosé. Secondo gli esperti è descritta nella Torah (Esodo 30: 22-33).
La Sensimilla è presente in molte tradizioni spirituali, in ogni parte del globo. Nel Taoismo in Cina, In India nel culto di Shiva e nel Buddismo. In Jamaica è noto l'uso della Ganja all'interno della religione Rastafarai, cultura questa che si sarebbe originata da un'antica tribù ebraica poi spostatasi nel Corno d'Africa. In USA ci sono congregazioni di suore dedite alla coltivazione di 'Maria'. In Marocco c'è la cultura del kif, prodotti a base di thc sono usati anche nel Sufismo, una corrente dell'Islam. Così come in molte tradizioni animiste.
Originale della Cina e dell'Oriente, dunque, sono le popolazioni russe a commerciare per prime Cannabis in Europa. In particolare alcune etnie risalenti all'attuale Ucraina. Grande la tradizione italiana, la regione del Canavese in Piemonte era in prima fila, per quanto riguarda la canapa industriale destinata al settore navale e in particolare per cavi e funi.
La Chiesa Cattolica Romana ha nel tempo cambiato le carte in tavola e di riflesso le opinioni dei fedeli. La saggezza popolare romana ci da un suggerimento in merito: "Ma che fai, stai a cerca' Maria pe' Roma?"

I motivi per cui fare guerra alla Marijuana sono numerosi. Innanzitutto, la fetta di mercato che verrebbe tolta al mondo dell'illegalità con la legalizzazione. Ad osteggiarne il libero scambio le industrie più diverse. Da 'Big Pharma' alle multinazionali del tabacco. Passando per il settore degli spiriti e le compagnie petrolifere che vedono nelle biomasse un alternativa energetica a basso costo e grande rendimento. Ma gli usi che se ne possono fare sono infiniti, inclusi quelli nel settore tessile, nella cosmetica e nelle costruzioni che invece ne beneficerebbero.

Vai al video Youtube per approfondire e per vedere i riferimenti bibliografici presenti in rete da cui le info di questo articolo.



Vedi tutti i post su: Marijuana

di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Powered by Blogger.