Header Ads

Ultime Notizie Sportive, fotosport e sport notizie.

Truffa Juicyfields. Ecco la cronostoria dello Scam Juicy fields. E la Recensione.

Juicy Fields

Juicy Fields e il mercato del crowdgrowing. L'analisi. E la cronostoria della truffa.


Non si può fermare il vento con un mano. Il mercato della Marijuana è in assoluta espansione. Si stima un'impennata, almeno, fino al 2029. Aspettando la completa normalizzazione del mercato - come riportano le fonti ufficiali che trovi nel video youtube in basso. La poliedricità e importanza della pianta è nota. Le leggi stanno cambiando in molti paesi. Alcuni - come l'Italia - sono più restii e guardinghi in questo senso. Per evidenti ragioni. Ma il processo di secolarizzazione è inarrestabile e questo significa anche legalizzazione e regolamentazione di mercati che di fatto esistono e hanno comunque loro regole non scritte. Ed ecco, quindi, opportunità come quella proposta da Juicy Fields che vanno a creare una community e possibilità di sostegno a una causa che è sempre più condivisa. Vedi le 2 milioni di firme per i referendum che, recentemente, sono finite in un cestino.

13/04/2023 - Situazioni controverse tra Juicy DAO e l'avv. Lars Olofsson. Il conto bancario del legale svedese figura come beneficiario dei versamenti originati dalla nuova piattaforma Juicy DAO. L'avv. Olofsson avrebbe messo in risalto la matrice 'sovietica' della frode. Ha infatti trovato parallelismi con la piattaforma Recyclix, 'scammata' nel 2017. E soprattutto le stesse persone:
Eric Misela, Alexander Suranovas, Sergey Berezin e Vasyli Kandinsky - come riportano varie fonti tra cui Juicyfieldscase.com. Personaggi che, a quanto pare, dunque, sarebbero ancora a tirare le fila della piattaforma? Olofsson punta il dito verso il sistema dei nuovi media che fanno leva sulla deregolamentazione attuale e sulle lentezze istituzionali a legiferare. Un po quello che è successo quando sono state messe sul mercato le prime automobili, la sicurezza sulle strade era assente. Questo - secondo Lars Olofsson - fa del web il moderno far-west.

25/03/2023 - JuicyFields DAO da segni di vita. Abbiamo contattato il customer care. La risposta è stata molto rapida. Ci hanno detto che sono a lavoro per avere linee di credito e che coloro sono in lista di attesa per il refund verra corrisposto il denaro spettante. Grandi novità commerciali sul sito. Le piante acquistabili sono più di 10. Ci sono anche altri prodotti relativi alla cannabis. Comunque, i fondi restano bloccati e il ritiro dei cosiddetti "saldi di pietra" disattivato. Nella chat si parla della posibilità in futuro di reinvestire i profitti e l'ammontare del refund. Comunque è tutto rimandato ad ottobre 2023.

20/01/2023 - Fallisce JH Bv e nasce JG Gmbh. Il gruppo JuicyHoldings BV risulta fallito da sentenza della Corte distrettuale di Amsterdam come riporta il sito di informazioni legali cms.law. Nel frattempo con tutte le situazioni processuali in corso nasce Juicy Grow. Un nuovo movimento con gran parte degli attori precedenti. Fuori dalla lista gli attuali gestori e i Von Luxembourg.

11/12/2022 - Sul sito Juicyfields.io ci sono i saldi. Gli account risutano aggiornati con i fondi investiti e i profitti. Si possono scaricare i certificati del coltivatore. Le funzioni di prelievo risultano tuttavia disabilitate. Ritirare i fondi è ancora un miraggio.

20/10/2022 - Guerra fra avvocati. Va segnalato in questi giorni che lo studio Zaballos avrebbe inoltrato una denuncia nei confronti dell'avvocato Unay per le sue modalità di procedere. Un'azione che pensandoci bene decade nel momento stesso in cui nasce e ha il valore che ha. Però al tempo stesso fotografa il litigio farsa che ha decretato l'exit-scam Juicy Fielfds. Vedi il comunicato ufficiale dello studio Unay

06/10/2022 - Juicyfields.io non risponde per qualche giorno e poi torna. In data odierna, nel momento in cui scriviamo, siamo andati sul sito ed è off-line. Poi il giorno successivo si ripropone. Tutte le ipotesi relative alla comunicazione dell'azienda sono confermate. I messaggi fuorvianti vanno e vengono. Così come i siti alternativi crescono come funghi nel bosco (citazione dal sito JF). Le vacue promesse di refund sono de prendere con le pinze. In Spagna è tutto pronto per i processi. Ad oggi sono 2.000 circa le persone che si sono unite ai 4 studi legali, ad oggi, riconosciuti dall' Audiencia Nacional. Ci sono i conti di Cipro bloccati e altre misure cautelative e wallet con grande liquidità come questo che dovrebbe essere di propietà di JF come riportano fonti accreditate vicino a Unay. come riportato dall'artico di oggi del quotidiano online 'Eldiario.es'.

12/09/2022 - Avanzano le investigazioni. Le newsletter e i messaggi pittoreschi sembrano essere scomparsi. Vedi la Fenice che deve bruciare per riemergere, ultima di una serie di comunicazioni fuorvianti.
Da come riporta un comunicato ufficiale dello studio legale di Unay sarebbero comparsi a processo e quindi identificati i responsabili. Secondo quanto invece si evince dal comunicato dello studio Zaballos i vari conti e aziendali e personali sono o si accingono a essere bloccati, proprio, da un dispositivo giudiziario (valore totale 70 Milioni di Euro, notizia delle ultime ore).
C'è accesso a nuova documentazione aziendale riuardo a JF depositata in Svizzera. E inoltre sul fronte 'cybercrime' ci sarebbero importanti novità investigative in collaborazione con Anonymous.
Daniel Johanson portavoce dello studio legale dello svedese Lars Olofson riferisce contatti con l'agenzia di marketing NakedMedia - gli organizzatori degli eventi JuicyFields. I quali sarebbero molto sfuggenti quando interrogati a riguardo, un atteggiamento - dice - molto poco collaborativo.


04/09/2022 - Si parla di Refund. Le querele sono state depositate e durante il mese di settembre potrebbero già iniziare i primi processi. Sicuramente in Spagna i procedimenti sono a uno stato avanzato Vedi questo gruppo Telegram con gli aggiornamenti.
Intanto è nato un ecosistema di siti che fanno riferimento a JuicyFields con l'intento di attrarre fondi (Canacity, Spectralfutures, Juicyfields-refund, Sweetfields.io che è stato eliminato e così via. Ne nascono e ne muoiono quasi quotidianamente - come riporta Businesscann.com). Non è da escludere che questo possa servire a sfruttare tutto il tempo a disposizione per collezionare quanto più denaro possibile per fare fronte alle devoluzioni che verranno sempre più rimandate. Infatti, continua anche la strada della trattativa extragudiziale che - almeno per quanto riferisce il legale Ivan Unay Alonso - sarebbe a uno stato avanzato.
Ci sono voci sparse e non verificate di persone che avrebbero seguito le istruzioni e ottenuto il refund. Gli avvocati che seguono la vicenda lo sconsigliano vivamente perché si rischia di perdere il controllo e la tracciabilità dei dati e del processo di negoziazione stesso.


18/08/2022 - Iniziano le perquisizioni. In gruppi Telegram di azioni collettive circolano voci relative a probabili germogli di accordo extragiudiziale. Intanto a Berlino la Polizia inizia operazioni coatte. Sono stati identificati alcuni dei probabili responsabili. Come riportato nel Comunicato stampa ufficiale della Polizia tedesca.

07/08/2022 - C'è puzza di Scam. Tutti i social di JuicyFields.io sono scomparsi da, ormai, un mese. Le sedi legali non esistono più. CEO e responsabili ufficiali sono chissà dove. La tavola è stata sparecchiata, a quanto pare. Sono partite le azioni legali in tutta Europa. Si parla di un exit-scam. In cui varie fazioni interne si sarebbero scontrate in modo più o meno artificioso. Secondo fonti autorevoli (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7) a partire dal 2021 l'azienda ha iniziato a ingrandirsi in modo esagerato e a far evidenziare situazioni poco sostenibili. Avvicendamenti apicali. Controversie familiari. Nomi illustri della nobiltà Europea con passati non proprio cristallini e relazioni nell'ambito della diplomazia e della finanza internazionale. Intanto le riserve Crypto sono andate in fumo. Non la speranza di fare chiarezza, però.

21/04/2022 - Il passive Income di Juicy Fields. L'azienda nasce nel 2017 e ha come sede legale Amsterdam (NL), a Berlino (DE) altri uffici importanti, poi Zurigo (CH), Valencia (SP), Sliema (Malta), Tavira (PT) - vedi gli indirizzi precisi. I partner sono in Colombia, Macedonia, Sudafrica, Lesotho, Danimarca, Germania, Portogallo e Repubblica Ceca dove sono localizzate le piantagioni partner della piattaforma, ma la lista è in aggiornalento continuo così come quella delle aziende farmaceutiche collegate. Guadagno passivo rende poco l'idea. Perché lo è solo nel fatto che ricevi denaro senza fare, contrattualmente, nulla. Ma chi sposa una causa del genere, penso, abbia sue ragioni e storie che gli permettano di farlo. E poi bisogna stare sul pezzo e seguire gli sviluppi e masticare la materia oggetto del 'passive income'. Anche perché quando rischi denaro hai tutto l'interesse che l'azienda vada a gonfie vele. Quindi, per arrivare all'offerta, da una parte c'è un ritorno rilevante sulle piantine acquistate. Dall'altra hai la possibilità di sostenere una pianta che solo nell'ultimo secolo, quello del proibizionismo, è scomparsa dai radar. Ma la sua storia è importante e non stiamo qui a ricordarlo. Juicy Fields non è altro che un intermediario tra le piccole aziende che necessitano di Marijuana medica con alta percentuale di THC e investitori e attivisti che credono in questa pianta così bistrattata senza grandi ragioni scientifiche e impegnano le risorse che ritengono opportuno.

Juicy Fields propone piantinea a partire da 50E. Al momento del raccolto ti vengono restituiti i 50E + 20/30E di profitto derivanti dalla vendita del raccolto. Ci sono anche piante da 2K che producono ritorni maggiori ma con visibilità più a lungo termine. Fino a 1000 piante per ceppo. Comunque, per investitori importanti con capitali a partire da 100K è stato istituito anche un fondo. Dunque, parliamo di un'azienda che si sta strutturando. Molto simile a un intermediario finanziario, anche se Juicy Fields non rientra tra questa categoria. I profili di 'e-growing' sono diversi. E' consigliato di stabilire una strategia prima di iniziare. Vuoi mettere i soldi li e dimenticartene per 3-4-5 anni? Hai tempo per seguire la crescita delle piantine e il progetto? Vuoi solo fare una prova? Vuoi sostenere il mercato della Marijuana e le piccole e medie realtà? E così via...Hai tutti gli strumenti necessari per assolvere a tali necessità.

Forti investimenti in comunicazione. Riguardo alla credibilità dell'azienda, la rete sta rispondendo in modo molto positivo. E la presenza dell'azienda agli eventi di settore e le risorse impegnate in tal senso ti fanno pensare che l'obiettivo va al di la di una mera truffa con fuga alle Barbados. Penso che la strategia di comunicazione sia, proprio, quella di creare radici nella base. Esistono, sicuramente, altre realtà, tutte legate alla CBD però. E sono, ad esempio, Cannergrow (Svizzera) che da ritorni - bassi - vita natural durante con un versamento iniziale da 2 mila Euro a salire circa. La comunità del passive income pare averle dato molto credito per la quantità di informazioni condivise. My First Plant (Austria) è un'altra azienda, forse la più simile a Juicy Fields, qui sono previsti anche programmi piramidali con premi e bonus. Poi, c'è BioMindx (Repubblica Ceca) che da ritorni 'lifetime' ma l'applicativo è piuttosto recente - come la maggior parte di queste piattaforme. Ci sono anche altre piattaforme, al momento off-line e altre che si stanno sviluppando.

I rischi ci sono. Come dichiarano apertamente i manager dell'azienda (leggi questo post sul canale telegram a riguardo e sul sito stesso dell'azienda nelle FAQ). Nessuno sa quanto può durare tutto ciò e se il ROI resti per sempre uguale. Il momento è sicuramente importante e il trend può essere solo in crescita.
Gli imprevisti sono legati ai competitor, alle battaglie legali, ai c.d. hater e alle realtà cui il progetto si rivolge più restie alle innovazioni, a Big Pharma che vorrebbe entrare in un mercato che ha sempre osteggiato, alle grandi Banche che, ad oggi, sono restie a offrire prestiti alle aziende del settore. Quindi, ecco anche spiegato il motivo di progetti del genere che vengono incontro alle parti di un mercato molto selettivo e con soglie di ingresso elevate. In rete si trova qualche articolo che parlerebbe di situazioni di scam legate a Juicy Fields. Ma poi alla fine dell'articolo mettono il link, tipo, acquista questa moneta Crypto. E ogni tanto la piattaforma subisce attacchi 'hacker' che cercano di minare la credibilità del progetto. Il fatto positivo per l'e-grower è che deve solo decidere quanto rischiare e poi c'è un contratto che definisce il suo ritorno. Comunque, penso, il modo migliore è provare. Se non lo hai già fatto ti invito a farlo. Noi lo stiamo facendo e con feedback positivi.


Vedi tutti i post su: Marijuana

di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)

Nessun commento

Powered by Blogger.