Società e Media. Mediaset scompare da Sky
![]() |
foto:sportlive.it |
Fra una settimana circa, il 7 settembre, Mediaset ha dichiarato che in assenza di un offerta economica oscurerà i canali dal bouquet di Sky. Continua la guerra al monopolio.
Alla vigilia dell’introduzione della tecnologia Netflix. Che
permetterà agli utenti di creare il proprio palinsesto personalizzato
tramite rete internet. Con tutte le arretratezze strutturali note dell’Italia
in netto ritardo su Usa e Europa (ma avanzata rispetto ai
paesi del mediterraneo). I maggiori ‘player’ della televisione privata
italiana hanno ingaggiato tra loro una guerra molto rischiosa.
La scelta di criptare i canali sul satellite ’Sky’ avrà ripercussioni sugli ascolti e sugli introiti pubblicitari. A meno che entro la data del 7 settembre prossimo non si raggiunga l’accordo economico richiesto a Rupert Murdoch per i diritti alla ritrasmissione dei canali Mediaset in chiaro: Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
Un tale scenario renderebbe i canali 104, 105 e 106 del telecomando
’Sky’ inoccupati. Dalla televisione australiana per ora non
arrivano risposte. Sebbene sia confermato non esserci alcuna volontà di
assecondare le richieste del Biscione. Peraltro il corteggiamento
di soggetti esterni per posizioni con tale “facilità di tasto” è già
iniziato. A ’Sky’ si riflette se far slittare canali proprietari
come ad esempio Sky Atlantic. La rete di Murdoch fa sapere
tra l’altro che una decisione del genere
«non recherebbe nessun danno ai nostri abbonati che potranno comunque
vedere le reti in chiaro di Mediaset mentre non può che ridurre
i loro ascolti complessivi». Da non escludere la possibilità in futuro dell’accorpamento di
Sky da parte di Mediaset, grazie a eventuali partnership
arabo-sovietiche. (Il tempo)
Vedi tutti i post su: Società e Media
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
di Foto Sport & Notizie (indirizzo email : fotosportnotizie@gmail.com)
Post a Comment